Riconoscere una email truffa

Ecco alcune dritte che potrebbero esserti utili

Mittente sospetto: Inizia osservando il mittente del messaggio. Se sembra provenire da un tuo contatto noto, puoi procedere con cautela. Tuttavia, gli indirizzi possono essere falsificati, quindi presta sempre attenzione.

Saluti generici: Le email di phishing spesso utilizzano saluti vaghi o impersonali. Fai attenzione se manca il tuo nome specifico.

Senso di urgenza: Le truffe spesso cercano di creare panico o urgenza. Se ricevi un’email che ti spinge a agire rapidamente, sii cauto.

Errori di ortografia e grammatica: Le email legittime di solito sono ben scritte. Se noti errori evidenti, potrebbe essere una truffa.

Link e allegati insoliti: Evita di cliccare su link o aprire allegati da mittenti sconosciuti o sospetti.

Spero che queste indicazioni ti siano utili per proteggerti dalle truffe via email!